Ottobre 4, 2018 Dipendenti

Cessione del Quinto: la proposta di Compass

Compass come noto fa parte del gruppo Mediobanca che fin dal 1960 è leader nel mercato del credito al consumo. Ad oggi Compass offre prestiti che rispondono ai bisogni della clientela italiana a tutti i livelli a partire dagli impiegati per finire ai pensionati.

Qui parliamo della cessione del quinto proposta da questo istituto di credito una particolare forma di finanziamento che Compass eroga in maniera pratica e veloce senza richiedere garanzie particolari se non la pensione o una busta paga.

La cessione del quinto dello stipendio o della pensione offerta da Compass rappresenta un prestito facile da gestire, con una rata del finanziamento fissa e bassata su una certa percentuale di quello che si percepisce mensilmente.

Questo finanziamento è dedicato a lavoratori dipendenti pubblici e privati e ai pensionati, offrendo vantaggi unici e soluzioni personalizzate. Ecco alcune delle caratteristiche del prestito:

  • Compass non richiede alcun garante perché questo ruolo è ricoperto direttamente dallo stipendio o dalla pensione del richiedente.
  • La rata mensile è fissa e non può superare la quota prestabilita per legge del 20% dello stipendio o della pensione.
  • La cessione del quinto è una tipologia di prestito molto comoda in quanto si può rimborsare tutto anche in 10 anni di comode rate.
  • Il cliente non necessita di recarsi a pagare i bollettini delle rate perché il rimborso avviene per trattenuta diretta in busta paga o sul cedolino della pensione.
  • Il cliente ha anche la possibilità di richiedere un anticipo e per di più il prestito ha un costo irrisorio perché non ci sono spese di intermediazione.

Cessione del quinto Compass per pensionati

Cosa offre Compass in particolare per i pensionati? La cessione del quinto della pensione è un’ottima idea per regalarsi il coronamento di un progetto personale o familiare atteso da molto tempo ma mai realizzato per mancanza di disponibilità economica.

Il pensionato può gestire facilmente il prestito in quanto la rata del 20% della pensione permette di mantenere intatto lo stile di vita che non andrà variato più di tanto per far fronte ai pagamenti mensili. Il rimborso è semplicissimo da effettuare in quanto sarà l’ente pensionistico a curarsene senza richiedere alcuno sforzo al beneficiario del prestito.

Ci sono una serie di vantaggi ai quali hanno accesso i pensionati che scelgono la cessione del quinto Compass:

  • I tassi sono in convenzione con l’INPS, l’ex Inpdap ed ex Enpals
  • Si tratta di un prestito molto flessibile perché resta aperto anche ai clienti che hanno più di 70 anni.
  • Il richiedente può presentare la richiesta anche se nello stesso momento ha altri finanziamenti attivi o problemi finanziari di qualche tipo.
  • Con questo prestito si possono realizzare progetti importanti perché si possono richiedere cifre anche oltre i 75 mila euro.
  • Le rate non sono da temere in quanto non potranno mai variare per tutto l’arco del finanziamento.
  • Non ci sono garanzie reddituali o patrimoniali ulteriori da offrire.
  • Si ha la possibilità di rimborsare il prestito anche nel corso di 10 anni.

Cessione del quinto Compass per dipendenti

I dipendenti pubblici o statali possono accedere con molta facilità a questa tipologia di prestito perché basta sbrigare le faccende burocratiche per avere accesso al credito molto velocemente. In sostanza tutto dipende dall’affidabilità del proprio datore di lavoro.

Se l’azienda per la quale si lavora è solida in quanto a situazione patrimoniale, allora non ci saranno problemi nell’ottenere il finanziamento perché la garanzia del prestito sarà lo stipendio stesso.

Le caratteristiche del prestito per dipendenti sono quasi identiche a quelle per i pensionati ovvero si possono richiedere sempre cifre fino a oltre 75 mila euro e anche chi ha altri finanziamenti può avanzare la richiesta.

Anche in questo caso la rata rimane fissa, sempre pari al 20% del proprio stipendio netto e si ha la possibilità di rimborsare il prestito fino a 10 anni con rate trattenute direttamente in busta paga.

Inoltre per i clienti che hanno bisogno di importi maggiori Compass ha anche altre opportunità come la Delegazione di Pagamento. Con questa soluzione è possibile aumentare la rata a 2/5 di quello che si percepisce come stipendio e allora diventa possibile finanziare progetti ancora più grandi con facilità.

Quali sono i requisiti richiesti?

Per quanto riguarda la cessione del quinto per dipendenti è necessario che i dipendi pubblici o statali abbiano un’età compresa tra i 18 e i 63 anni e siano residenti in Italia con un contratto di assunzione a tempo indeterminato che offra la giusta stabilità per ottenere il prestito.

Per richiedere la cessione del quinto la procedura è piuttosto semplice e diretta. Basta chiedere un appuntamento alla filiale Compass più vicina e portare con se un documento di identità in corso di validità un codice fiscale la propria busta paga o cedolino della pensione e la certificazione Unica, prima detta CUD.

Share: