Prestiti Inpdap calcolo
I dipendenti pubblici e statali ed i pensionati interessati ad un prestito agevolato, possono usufruire di programmi specifici gratuiti per effettuare il calcolo dei prestiti Inpdap. Per calcolare il proprio prestito è possibile usufruire di programmi ospitati su piattaforme digitali, oppure andare direttamente sul portale dell’Inps.
Come effettuare il calcolo del prestito Inpdap
I programmi di simulazione per i prestiti Inpdap, permettono di effettuare un calcolo esatto sui prestiti richiedibili, in base ad alcuni parametri come la data di nascita e lo stipendio netto mensile. In questo modo è possibile ottenere sia le varie di prestito richiedibili in base al proprio profilo, sia l’importo e la rata mensile massimi disponibili. Essendo i prestiti Inpdap dei prestiti tramite la cessione del quinto, è possibile calcolare in base al proprio stipendio netto mensile la quota cedibile.
Per esempio per uno stipendio netto di 1.000€, la quota massima cedibile mensile sarà di 250€, importo che dovrà comprendere anche le spese per i tassi d’interesse ed le varie voci di spesa del prestito. Inoltre è necessario calcolare eventuali altre trattenute dalla busta paga o dalla pensione, che porterebbero inevitabilmente ad una quota cedibile più bassa.
Calcolo dei prestiti Inpdap : simulazione di prestito
Effettuando una simulazione di prestito è possibile calcolare tutti i prestiti Inpdap richiedibili, gli importi e le rate massime in base al proprio stipendio. Per esempio, per una donna di 50 anni dipendente statale con uno stipendio netto mensile di 1.300€, senza altre trattenute sulla busta paga, è possibile richiedere i seguenti prestiti :
Piccoli prestiti, TAN 4,25%
- 2600€ in 12 mesi
- 5200€ in 24 mesi
- 7800€ in 36 mesi
- 10400€ in 48 mesi
Prestiti pluriennali, TAN 3,5%
- 14300€ in 60 mesi
- 26300€ in 120 mesi
Inoltre in questo modo è possibile conoscere la rata massima mensile del prestito Inpdap, 259,79€, e l’importo massimo ottenibile, 26.300€. Oppure per un pensionato di 70 anni con una pensione netta di 1.000€, è possibile ottenere :
Piccoli prestiti
- 2000€ in 12 mesi
- 4000€ in 24 mesi
- 6000€ in 36 mesi
- 8000€ in 48 mesi
Prestiti pluriennali
- 11000€ in 60 mesi
- 20200€ in 120 mesi
Anche in questo caso è possibile vedere come l’importo massimo richiedibile sarà di 20.200, con una rata mensile non superiore a 199,84€.
Conclusioni
Grazie ai programmi di simulazione è possibile vedere sia le possibilità di prestito, sia gli importi e le rate mensili massime per il calcolo di un prestito Inpdap. Ovviamente per effettuare un calcolo di prestito Inpdap preciso e personalizzato, è necessario effettuare una simulazione completa, inserendo tutti i dati personali necessari. In questo modo sarà possibile capire fin da subito quale sarà il reale costo del prestito, e quali le possibilità sfruttabili.